Verde stabilizzato per professionisti

Piante stabilizzate
I vantaggi

I vantaggi delle piante stabilizzate Parodia

Non hanno bisogno di acqua, terra o luce né di alcuna manutenzione o potatura.

I vantaggi delle piante stabilizzate Parodia

Durano a lungo, sono sempre verdi, non sporcano.

I vantaggi delle piante stabilizzate Parodia

Durano 10 anni, facendoti risparmiare: merito della qualità del prodotto.

I vantaggi delle piante stabilizzate Parodia

Sono perfette per arredare casa e ambienti professionali.

Il Verde stabilizzato

Il verde stabilizzato rappresenta il nuovo modo al 100% naturale ed ecologico di arredare piccoli e grandi spazi sia esterni che interni. Scegliere il verde stabilizzato significa potersi avvalere di piante, fiori, giardini non dovendosi più preoccupare della loro manutenzione.

Per stabilizzazione infatti intendiamo una vera e propria tecnica che consente alle piante di mantenere il loro aspetto originale senza dover dedicare del tempo alla loro cura. Ciò significa che è possibile creare degli ambienti verdi senza bisogno di innaffiare le piante, spostarle in base alla luce a disposizione, interrarle in vasi sempre diversi in base alla loro crescita. La tecnica della stabilizzazione del verde infatti prevede la sostituzione della linfa delle piante con una miscela naturale che, se da un lato ferma il processo di crescita del vegetale impedendole la fotosintesi, dall’altro gli dona un aspetto reale, morbido e ottimale. Il verde stabilizzato ottenuto potrà essere utilizzato nell’immediato e oltre ad avere un grande impatto visivo ha dalla sua la caratteristica di essere fonoassorbente ed efficace nel controllo dell’umidità.

Parodia Store è un’azienda giovane ma con una grande esperienza nel settore florovivaistico grazie alla presenza di un team da sempre impegnato nella coltivazione e nell’innovazione vivaistica. Oggi si pone come azienda leader nella produzione di verde stabilizzato per privati, aziende e professionisti e ha inoltre la possibilità di vendere le proprie produzioni in modo diretto attraverso lo shop online e attraverso i punti vendita di Riccione (viale Maria Ceccherini, 97) e Rimini (via Sigismondo, 77). Nuovi showroom e nuovi punti vendita sono in apertura.

Cos’è il verde stabilizzato?

Il verde stabilizzato rappresenta oggi la vera innovazione del verde. Fino al suo avvento infatti, la possibilità di avere piante, fiori, alberi era limitata allo spazio e al tempo a disposizione e nella maggior parte dei casi, al possesso di un giardino o spazio all’aperto da dedicare alla vegetazione. Ebbene, oggi con il verde stabilizzato è possibile ricreare dei veri e propri giardini anche in interno e soprattutto senza alcun pensiero legato alla manutenzione. Dimenticate annaffiatoi, lunghi tubi di plastica, centraline per le vostre terrazze, concimi e foglie che cadono a ogni stagione e preparatevi a godere esclusivamente degli effetti positivi delle piante.

Stabilizzare le piante infatti significa mantenerle vive nella loro bellezza pur essendo di fatto private della linfa vitale. Ciò significa che la pianta continuerà a mantenere le sue caratteristiche peculiari nel tempo senza il bisogno di essere curata. Il processo di stabilizzazione è relativamente semplice, quanto meno da spiegare. Consiste infatti nel cogliere le piante/fiori nel loro periodo migliore e renderle poi pronte al processo di sostituzione della linfa con una miscela naturale a base di glicerina. Una volta che la linfa viene sostituita, la pianta diventa un vegetale stabilizzato; da quel momento in poi non avrà più bisogno di acqua, luce e terra e avrà una durata di circa 10 anni. Per la sua natura componibile, il verde stabilizzato è sempre più utilizzato da architetti, interior designer, paesaggisti, operatori del verde per arredare case, attività commerciali, parchi pubblici, scuole, ospedali. Possiamo quindi dire che il verde stabilizzato è un complemento d’arredo innovativo, ecologico e trendy, ideale per qualsiasi tipo di spazio sia interno che esterno.

Verde stabilizzato per professionisti

Venendo utilizzato per lo più come complemento d’arredo, il verde stabilizzato viene scelto da tutte quelle figure professionali che lavorano nell’ambito dell’arredamento e del design. Grazie al verde stabilizzato infatti è possibile creare quadri, pareti e veri e propri giardini (interni e esterni) che rendono gli ambienti decisamente alla moda e moderni.

La bellezza e l’innovazione del verde stabilizzato consentono a qualsiasi tipo di ambiente di acquistare un tono significativamente scenografico e ricco di vitalità. Con questi elementi infatti è possibile ricreare scenografie ecologiche e naturali su misura e personalizzate che non perdono di vista design e creatività. Chi opera in settori come l’arredamento e l’architettura non può non prendere in considerazione questa tipologia di complemento per i propri clienti.
 

Verde stabilizzato per architetti

Gli architetti sono una particolare categoria professionale che viene chiamata in causa nella progettazione di ambienti, siano essi privati che pubblici. Da oggi, l’architetto ha un alleato in più per consegnare ai propri clienti un progetto finalmente innovativo e completo di spazi verdi anche laddove non esistono spazi all’esterno da poter sfruttare.
Con il verde stabilizzato infatti, gli architetti hanno la possibilità di disegnare gli ambienti già in funzione di piante e fiori che diventano così parte integrante dell’intero progetto architettonico.
 

Verde stabilizzato per interior designer

L’interior designer si occupa della progettazione degli interni di un ambiente, sia esso una casa che un ristorante, hotel o ufficio. È suo compito utilizzare la propria creatività per rendere gli spazi non solo funzionali ma anche innovativi e belli da vivere.
Il verde stabilizzato può garantire agli spazi interni un appeal di grande impatto grazie ai suoi pannelli componibili e completamente personalizzabili.
 

Verde stabilizzato per operatori del verde

Gli operatori del verde sono figure professionali in grado di predisporre e gestire aree verdi in spazi sia pubblici che privati. Inserire degli elementi di verde stabilizzato nelle piazzole, aree di sosta, rotonde, giardini pubblici o consortili può certamente aiutare nella gestione di questi spazi, spesso ampi e di difficile manutenzione.
 

Verde stabilizzato per paesaggisti

Quello del paesaggista è un ruolo che può essere considerato a metà tra l’operatore del verde ed il designer; è infatti colui che si occupa della progettazione degli spazi esterni come giardini, terrazze, piazze, parchi pubblici e privati.

Il verde stabilizzato, oltre che per la comodità d’uso e praticità, rappresenta una possibilità irrinunciabile anche per la sua innata e indubbia bellezza. 

Vuoi saperne di più?

Un nostro consulente ti consiglierà la soluzione migliore per iniziare a utilizzare in maniera efficace il verde innovativo.

Verde Stabilizzato per interior designer

L’interior designer per eccellenza è colui che si prende cura della bellezza e funzionalità degli spazi in cui viviamo e lavoriamo. Affidarsi a un interior designer significa dare quel tocco di creatività che normalmente manca nelle nostre case, uffici o nei luoghi che frequentiamo; è infatti quella figura professionale che si occupa di arredare gli interni degli ambienti.

Nel corso del tempo, le opportunità a cui un interior designer può ricorrere per rendere gli spazi funzionali e ben arredati sono diventate molteplici e tra queste c’è il verde stabilizzato. Arredare un ambiente con la natura, anche quando non si dispone di spazi adeguati, è una sfida affascinante che l’arredatore d’interni oggi può vincere con estrema semplicità grazie a prodotti innovativi e creativi come quelli di cui Parodia Store è ormai leader indiscusso di mercato.

Quando parliamo di verde stabilizzato intendiamo piante o composizioni di piante sottoposte ad un trattamento del tutto naturale in grado di renderle ferme nel tempo e conseguentemente senza la necessità di essere curate. Ciò significa che una volta stabilizzate, le piante non avranno più bisogno di essere innaffiate o esposte alla luce. Questo rappresenta un enorme vantaggio per chi ama essere immerso nella bellezza della natura non disponendo però di spazi adeguati come giardini o grandi terrazzi per ospitarla e per chi non dispone di tempo per prendersene cura. Con il verde stabilizzato si può arredare una casa o un ufficio indipendentemente dallo spazio e dal tempo a disposizione: è possibile infatti utilizzare le piante per creare quadri, lampade, intere pareti e piccoli giardini da interno senza doverle innaffiare, interrare o esporle ad una particolare luce a seconda delle stagioni. Ma come avviene questa piccola grande magia?

Perché un interior designer dovrebbe scegliere il verde stabilizzato

L’interior designer, in virtù della professione che svolge, deve essere costantemente aggiornato sulle novità del mercato al fine di trovare sempre la migliore soluzione per rendere gli spazi domestici o pubblici funzionali e creativi. Il verde stabilizzato offre una grande possibilità di innovazione e bellezza e proprio per questo motivo riteniamo si tratti di un prodotto che un interior designer debba senza dubbio tenere in stretta considerazione.

Perché? Innanzitutto perché la natura è ormai sempre più al centro dell’attenzione di tutta la società; temi come il rispetto per l’ambiente, il benessere del pianeta e la riduzione dei consumi sono all’ordine del giorno di qualsiasi agenda politica, segno che la filosofia del vivere in armonia con la natura è ormai preponderante. In tutto il mondo stanno sorgendo palazzi e interi quartieri ispirati alla filosofia del verde e chi si occupa di arredarne gli interni, non può di certo ignorarlo.

Ma come può un interior designer suggerire di arredare una casa o un intero palazzo con piante e fiori, considerando il tanto tempo da dedicare alla loro cura e manutenzione e l’assenza, molto spesso, di spazi adeguati? Da oggi il problema viene tagliato alla radice: scegliendo il verde stabilizzato non è più necessario combattere con il tempo, con la manutenzione e neppure con lo spazio. Questi prodotti infatti possono essere installati in modo semplice e spostati in qualsiasi momento e possono inoltre essere personalizzati e realizzati su misura. I nostri progettisti sono in grado di rifornire gli interior designer di pannelli verdi stabilizzati in base alle richieste, delle misure e delle esigenze; i pannelli vengono consegnati in loco, installati e sono garantiti per 10 anni.

Soluzioni di arredo
eleganti ed
eco-sostenibili

Scopri il verde innovativo e la sua facilità di utilizzo e applicazione in tantissimi contesti aziendali.

Verde stabilizzato per operatori del verde

L’operatore del verde o manutentore del verde svolge il proprio compito in diversi contesti lavorativi come ad esempio in cooperative che manutengono le aree verdi, in garden center, in punti vendita di settore.

Qual è il suo ruolo? Egli predispone e gestisce aree verdi (pubbliche o private) e ne cura lo sviluppo e la crescita; deve quindi avere un bagaglio d’esperienza che afferisce alla fisiologia della vegetazione e del territorio, alle tecniche di prevenzione e riconoscimento del verde, alle tecniche di manutenzione come potatura, irrigazione e innesto, alle tecniche di disegno architettonico del verde. Chiaramente la bravura di un’operatore del verde si evince soprattutto dall’abilità di operare anche in luoghi impervi ma a volte, un piccolo aiuto nel proprio lavoro non guasterebbe.

Il verde stabilizzato di Parodia Store si propone proprio come valido sostegno agli operatori del verde che si trovano ad affrontare la predisposizione di un’area verde problematica. Il verde stabilizzato è un prodotto innovativo e naturale al 100% ottenuto dal trattamento delle piante secondo una tecnica detta appunto di stabilizzazione. Le piante vengono colte nel momento migliore del loro ciclo vitale e vengono private di acqua e linfa, sostituite con una miscela naturale e biodegradabile che di fatto immobilizza la pianta, imbalsamandola. Da quel momento in poi la pianta manterrà il suo aspetto ottimale per 10 anni e sarà quindi utilizzabile per la popolazione delle aree verdi.

Il valore aggiunto di utilizzare il verde stabilizzato è infine la manutenzione dello stesso, praticamente ridotta a zero: questi prodotti infatti non hanno necessità di essere concimati, esposti a luce o ombra, innaffiati.

Perché un operatore del verde dovrebbe scegliere il verde stabilizzato

Un operatore del verde, così come un paesaggista, si confronta quotidianamente con situazioni ostili indipendenti dalla sua volontà: condizioni climatiche aggressive, terreni poco fertili e spazi poco adeguati possono trasformare il lavoro dell’operatore in un vero e proprio incubo. Scegliendo il verde stabilizzato, gli operatori impegnati nella progettazione e manutenzione delle aree verdi possono ridurre all’osso questa tipologia di problematiche. Le piante stabilizzate infatti non avendo necessità di acqua, luce e terra, possono serenamente vivere anche in condizioni estreme e sono garantite per 10 anni. Parodia Store può rifornire gli operatori del verde con pannelli verdi modulari e personalizzabili per ogni tipologia di pianta e vegetazione. 

Inizia a utilizzare
il verde innovativo

Un nostro consulente ti consiglierà la soluzione migliore per iniziare a utilizzare in maniera efficace il verde innovativo.

Verde stabilizzato per paesaggisti

Il paesaggista è una figura professionale che afferisce in un certo senso all’architettura e che si occupa della progettazione dello spazio esterno di una struttura come ad esempio giardini e aree verdi più in generale. Suo compito è quello di leggere lo spazio, comprenderne il potenziale e decidere come disporre la vegetazione a disposizione. Il paesaggista quindi è un vero e proprio studioso del luogo, delle forme, del contesto naturale in cui il luogo si trova ed è a tutti gli effetti un paladino della creatività.

Uno dei problemi che si trova spesso ad affrontare un paesaggista è senza dubbio quello di trovare soluzioni per spazi magari angusti, non fertili o semplicemente poco versatili; ecco allora che il verde stabilizzato può correre in soccorso. Il verde stabilizzato infatti non richiede un terreno fertile per vivere, non richiede acqua, luce o altre cure affini: esso vive a prescindere e lo farà per ben 10 anni mantenendosi bello, lucente e rigoglioso.

A questo punto ti starai chiedendo come sia possibile che una piante viva senza bisogno di trovare condizioni climatiche adeguate o senza essere innaffiata. La risposta è il verde stabilizzato, prodotto di punta di Parodia Store. Il verde stabilizzato è il risultato di un processo naturale, detto di stabilizzazione, attraverso il quale piante, alberi, fiori e vegetazione vengono private di acqua e linfa e trattate con miscele naturali, biodegradabili ed ecosostenibili al 100% che hanno la capacità di immobilizzarle nel tempo. Una volta trattate le piante non avranno più bisogno di ricevere alcuna cura manutentiva e manterranno nel tempo (10 anni garantiti) la loro bellezza e vitalità.

Un paesaggista potrà dunque giovare di questa peculiarità nel momento della scelta delle piante da inserire nei giardini o aree verdi da arredare anche laddove le condizioni sono tendenzialmente avverse.

Perché un paesaggista dovrebbe scegliere il verde stabilizzato

Il paesaggista ha un ruolo molto delicato nella progettazione di giardini e aree verdi: sono molte le scelte e decisioni da prendere e molto spesso si tratta di decisioni indotte dalla tipologia di terreno che ci si trova a trattare. Per fare un esempio banale, se il committente ama le dalie e vorrebbe averle nel suo giardino tutto l’anno, ci si confronta già con un problema a monte perché esse crescono a luglio e resistono fino ai primi freddi ma non sarà possibile averle per tutto l’anno a colorare il nostro giardino.

Come fare dunque? Scegliere il verde stabilizzato ci permette di avere bellissime dalie per tutto l’anno senza doverle trattare con concimi, potature, rinvasi e tutte quelle operazioni che normalmente si attuano per non far morire le nostre piante preferite. Nel caso specifico la dalia verrà colta nel momento di maggior splendore, trattata con una miscela naturale a sostituzione della sua linfa, essiccata e infine stabilizzata: in questo modo sarà possibile riempire il nostro giardino di meravigliose dalie fermate nel loro momento migliore e poterne godere per ben 10 anni senza doverle curare.

Per rispondere alla domanda sul perché un paesaggista dovrebbe scegliere il verde stabilizzato quindi, risulta tutto abbastanza ovvio: il verde stabilizzato permette al paesaggista di organizzare gli spazi verdi senza doversi preoccupare del terreno avverso, delle condizioni climatiche e dell’assenza di tempo del committente. Egli potrà scegliere la vegetazione preferita ed inserirla nel suo progetto indipendentemente dalla stagionalità e dalla fragilità del fiore/pianta scelta.

Il team di Parodia è in grado di rifornire i paesaggisti di pannelli verdi su misura di qualsiasi tipologia di vegetale. 

Catalogo
2020/2021

Scopri tutti i prodotti Parodia

Verde Stabilizzato per architetti

Il ruolo dell’architetto è fondamentale nella progettazione di un qualsiasi luogo, sia esso una casa, un palazzo o un ufficio. La disposizione degli spazi, la loro ottimizzazione è un aspetto cruciale del processo di progettazione che va quindi curato nei minimi particolari, soprattutto quando ci si deve confrontare con ambienti ridotti. Perché un architetto dovrebbe inserire sin dalla fase di progettazione il verde stabilizzato in un ambiente?

La domanda è ovviamente lecita se consideriamo questa tipologia di complemento come un semplice ingrediente di arredo. Ebbene, il verde stabilizzato, oltre a essere utilizzato per migliorare la bellezza di un luogo, può essere utilizzato anche come parte integrante di un progetto architettonico.

Pensiamo per esempio ai palazzi moderni di ultima generazione; ciascuno di essi presenta, all’esterno e all’interno, elementi di verde inseriti nel progetto architettonico sin dall’inizio: nelle terrazze ad esempio (parliamo dei famosi giardini verdi), negli androni dei condomini, fino alle residenze stesse. Le piante iniziano a diventare un nuovo modo innovativo non solo di arredare ma anche di costruire. È sempre più frequente ammirare interi quartieri definiti verdi proprio per la presenza di aree ad hoc rappresentate da piante, fiori e vegetazione e molto spesso la scelta ricade appunto sul verde stabilizzato. Cerchiamo di saperne di più, continua a leggere.

Perché un architetto dovrebbe scegliere il verde stabilizzato per le sue opere

Il verde stabilizzato rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione nel verde, si tratta infatti di prodotti vegetali sottoposti a un processo di conservazione che gli consente di mantenere freschezza e lucentezza senza per questo aver bisogno di acqua, luce o terra. Immagina di poter utilizzare fiori, piante e interi giardini senza più doverti preoccupare della loro manutenzione: bene, da oggi è possibile grazie al verde stabilizzato.

La tecnica di stabilizzazione avviene a seguito della raccolta delle piante, che, se giudicate idonee, vengono private della loro linfa e trattate con miscele naturali e biodegradabili. Tali miscele, a base di glicerina o simili, restituiscono un vero e proprio fermo immagine della pianta che viene poi fatta essiccare e confezionata per essere utilizzata. Il verde ottenuto resterà immutato nel tempo fino a 10 anni senza bisogno di ricevere acqua o luce.

Il processo di stabilizzazione ha di fatto eliminato il problema della manutenzione del verde e per questo motivo è oggi più semplice integrare la natura all’interno delle strutture architettoniche anche se non si dispone di spazi idonei. Un architetto, nella progettazione delle proprie opere, dovrebbe scegliere il verde stabilizzato per la sua praticità, per la sua versatilità di utilizzo e per il grande valore visivo che aggiungerebbe alle strutture.

Sei un architetto e vuoi provare le soluzioni di Parodia Store? Contattaci per una consulenza e il nostro team sarà lieto di mostrarti tutte le opportunità che il verde stabilizzato può offrire alle tue opere architettoniche!