Come arredare con le piante stabilizzate

L’importanza di un arredamento equilibrato e coerente, all’interno di un appartamento, ma anche di un ufficio, è molto importante.

Le piante, in tutto questo, giocano un ruolo importante.

Piante stabilizzate, favolosi complementi d’arredo

Le piante stabilizzate non hanno bisogno di cure o di attenzioni particolari. Rimangono perfette, nella loro forma estetica per almeno dieci lunghi anni.

Non hanno bisogno di acqua, di luce o di terriccio. Questo, le rende etremamente “comode” in quanto, non dobbiamo preoccuparci della loro salute e delle loro esigenze.

Possiamo godere della loro presenza, della loro bellezza senza però dedicare loro il nostro tempo. Rimarranno inalterate nel tempo e non subiranno, come invece è normale che sia nelle piante, il loro percorso di deterioramento.

Proprio per questo motivo, diventano dei complementi d’arredo speciali.

Sono perfette per coloro che voglio un ambiente curato, unico e con graziosi effetti scenografici perché si, le piante stabilizzate si prestano a ciò. Possono essere utilizzate sia come una classica pianta su di un vaso maestoso ma, è possibile ricreare anche dei giardini verticali.

Come collocarle al meglio all’interno di uno spazio

Come appena ribadito, il verde stabilizzato è molto versatile. Si passa dalle dimensioni più minute, pensiamo ad esempio ad un centro tavola, per passare poi a grandezze molto più imponenti che servono per realizzare, ad esempio, un giardino verticale.

I vasi di medie e grandi dimensioni sono parecchio semplici da collocare, all’ingresso, ad esempio, sono molto apprezzati. Sono molto belli anche lungo un corridoio, tra una porta e l’altra o, ancora, in una angolazione particolare della stanza.

Immaginate un angolino lettura: una poltrona, con alle spalle una piccola libreria, ed una pianta affianco. Oltre ad essere, esteticamente gradevole, servirà molto alla nostra mente. Un ambiente curato con delle piante, rende il tutto estremamente rilassante.

Altra variante di arredamento d’interni estremamente in voga, è il muro verde. Si tratta sostanzialmente di una parete, o una porzione di essa, completamente ricoperta da piante, in questo caso, stabilizzate. E’ un effetto scenico davvero bello: sembrerà di avere un piccolo giardino dentro casa.

Il muro verde permette di sbizzarrirci come meglio crediamo: alternare tipologie di piante diverse, tipologie di colorazioni differenti creando giochi di colore – magari dalla foglia più chiara a quella più scura creando così un degradè – o ancora, alternando piante completamente diverse l’una dall’altra per un effetto movimentato e non statico.

Per i gusti più glamour, è possibile, oltre a progettare il verde all’interno del muro, progettare anche le luci al suo inteno quindi, creare, delle diverse intensità di colori. Quello che conta davvero, è semplicemente la nostra creatività.

Per coloro che spazio non ne hanno purtroppo, ma non vogliono assolutamente rinunciare al verde casalingo, possono prendere in considerazione i meravigliosi quadri realizzati con piante stabilizzate. Sono una valida alternativa proprio perché non hanno bisogno di spazio. Sarà sufficiente appenderli su di una parete, ed il gioco sarà fatto. Avrete la bellezza di una pianta senza però occupare eccessivo spazio.

Ci sono stati poi committenti che hanno richiesto dei veri e propri angoli della casa completamente verde per poi immergersi nella natura. Quindi, oltre ad un muro verde, una vera e propria mini porzione tutta green. Si il muro ma, impreziosito anche con dei vasi di piante. Magari specificando anche il tema, come ad esempio “tema esotico”, piuttosto che “tema romantico”. Tutto è fattibile.

E’ tutto realizzato su misura, per cui, possiamo proporre al professionista che ci segue, tutte le nostre idee. Sarà lui poi, analizzando il nostro spazio, che ci dirà se è fattibile o meno e, se sì, in quali dimensioni.

Per cui, le piante stabilizzate diventano una componente d’arredo davvero importante. Donano un’anima alla casa, la rendono accogliente e confortevole.

In più, ci permettono di personalizzarla come meglio crediamo e in base ai nostri personalissimi gusti estetici: è tutto realizzato su commissione – pensiamo ad esempio al giardino verticale – e, di conseguenza, questo ci permette di aggiungere, o togliere, tutto quello che vogliamo o che non vogliamo.

Ambienti di lavoro, perché scegliere il verde stabilizzato?

All’interno di un ambiente di lavoro, il verde stabilizzato oltre che essere perfetto, diventa anche funzionale.

Non avendo bisogno di alcuna tipologia di cura, nessun dipendente si troverà mai costretto a curare la pianta in questione. Non dovrà perdere tempo per curarla o per sistemarla.

Diciamolo… entrare all’interno di un ambiente lavorativo e ritrovarsi difronte delle piante ingiallite, col terriccio secco, o non curato, non è proprio un bel biglietto da visita… Quindi, optare anche in questo caso per il verde stabilizzato, sarà importante perché, chiunque avrà bisogno dei vostri servigi, non si troverà mai all’interno di un ambiente poco curato.

Ricordiamoci che, la raffinatezza e la cura di un ambiente, lo fa proprio i dettagli. Se questi li presentiamo privi di ordine, non faremo certo bella figura.

Una scelta ecosostenibile

Al di là del fatto che, una pianta in casa fa sempre la sua figura, scegliere quest’ultima in versione stabilizzata, significa evitare sprechi di materie prime inutili.

Una scelta assolutamente ecologica che andrà ad aiutare il Pianeta che ci ospita.

Condividi

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email